Ci sono diversi modi per sostenerci nella nostra lotta alla fame.
Scegli quello alla tua portata. Ogni contributo per noi è importante.
UN EVENTO “SOSPESO” : sostieni la nostra causa donando una somma di denaro per finanziare un’iniziativa pubblica di Confezionamento RAHzioni contro la fame.
La tua donazione diventa azione.Un “evento sospeso” è un modo per sostenere la nostra causa finanziando eventi collettivi di Confezionamento RAHzioni contro la fame che organizziamo in scuole, piazze e circoli.
UNA DONAZIONE MENSILE: sostieni la nostra causa con continuità donando una piccola percentuale del tuo stipendio per finanziare le nostre iniziative contro la fame.
IL TUO 5XMILLE: sostenerci con il tuo 5xmille non ti costa nulla. Ricordati di noi e del nostro codice fiscale nella tua prossima dichiarazione dei redditi. CF 91349460377
Con una donazione di 15 euro garantisci un pasto per un giorno a 40 bambini |
Con una donazione di 30 euro 1 bambino godrà di un pasto per 3 mesi |
Scegli l’importo della tua donazione se vuoi fare di più |
Oppure puoi sempre fare una donazione con bonifico bancario a:
Rise Against Hunger Italia Onlus
CF. 91349460377
codice IBAN IT84R0200836740000105146996
Rise Against Hunger Italia è un’associazione iscritta all’Anagrafe unica delle Onlus presso la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate nel settore di attività 3 – beneficenza dal 17/12/2012.
Iscritta al Registro delle Persone Giuridiche Prefettura di Bologna nr. 762 pag.151 vol.5
Tutte le donazioni effettuate a sostegno delle attività di Rise Against Hunger Italia Onlus danno diritto ad agevolazioni fiscali a condizione che la donazione sia eseguita con mezzi di pagamento tracciabili ovvero tramite banche (bonifico bancario), uffici postali (bollettino postale), sistemi con utilizzo di carta di credito.
Per fruire delle agevolazioni fiscali, in fase di dichiarazione dei redditi, è quindi necessario conservare la ricevuta del versamento (estratto conto bancario e/o contabile bancaria, ricevuta postale, estratto conto carta di credito emesso dall’ente gestore).
Se sei una persona fisica:
- La tua donazione è detraibile dall’imposta lorda per un importo pari al 30% del suo ammontare fino ad un massimo di 30.000€ (art. 83 c.1 d.lgs. 117/17).
In alternativa:
- La tua donazione è deducibile fino al 10% del tuo reddito personale dichiarato (art. 83 c. 2 d.lgs. 117/17)
Se sei un’impresa:
- La tua donazione è deducibile fino al 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 c. 2 d.lgs. 117/17). Se l’importo donato supera il reddito complessivo dichiarato, l’eccedenza sarà computata negli anni successivi fino al quarto.
Ricorda: i benefici fiscali delle erogazioni liberali non sono cumulabili tra loro. Per individuare il tipo di agevolazione a te più favorevole in relazione al tuo reddito, potrebbe essere utile il supporto di un consulente fiscale.