Skip to main content

Informativa sul trattamento dei dati personali

RISE AGAINST HUNGER ITALIA ONLUS (qui di seguito RAH), con sede in Castel Maggiore (BO), Via B. Buozzi n. 13, C.F.: 91349460377, in qualità di Titolare del trattamento, informa, ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR – che i dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1) OGGETTO DEL TRATTAMENTO

Il Titolare tratta i dati personali, ossia quelli “identificativi – ad esempio: nome, cognome, società di appartenenza, residenza, recapiti telefonici, indirizzo e-mail, dettagli bancari – raccolti:

  • in occasione della partecipazione ad eventi di “Confezionamento RAHzioni” organizzate dal Titolare;
  • per gestire tutte le fasi connesse alle donazioni effettuate in favore di RAH;
  • in occasione della realizzazione dei programmi di aiuto e sviluppo.

In particolare, nel corso degli eventi di “Confezionamento RAHzioni” il Titolare potrebbe raccogliere immagini e filmati (fotografie e riprese audio-video) dei vari momenti della giornata, ritraendo i volontari che partecipano alle operazioni di assemblaggio dei pasti.

2) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali saranno trattati previo espresso consenso per:

a) inviare comunicazioni mail contenenti gli estremi di tracciabilità dei pacchi preparati durante l’evento di “Confezionamento RAHzioni”;
b) inviare messaggi e comunicazioni finalizzate ad aggiornare in merito alle iniziative, ad attività di sensibilizzazione e sui risultati conseguiti dal Titolare, nonché a inviare inviti a eventi e manifestazioni organizzati da RAH;
c) pubblicare fotografie e/o filmati che ritraggono i partecipanti agli eventi di “Confezionamento RAHzioni” o in generale alle manifestazioni organizzate dal Titolare o in occasione della distribuzione degli aiuti sul sito internet riseagainsthunger.it, sulle pagine Social di RAH, su brochure informative;
d) pubblicare informazioni e comunicazioni in relazione alle donazioni ricevute e ai programmi di aiuto o sviluppo realizzati sul sito internet, sulle pagine Social di RAH, su brochure informative.

Il Titolare tratterà, altresì, i dati personali senza la necessità di uno specifico consenso per rispettare gli obblighi di natura legale e regolamentare, incluso:

e) adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità, per le attività di registrazione delle donazioni ricevute;
f) prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi;
g) esercitare i diritti di difesa in giudizio del Titolare.

3) MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, consultazione, conservazione, diffusione, comunicazione, cancellazione e distruzione. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui sopra e comunque li conserverà per non oltre:

  • 2 anni dalla raccolta del consenso per le finalità indicate alle lettere a), b), c), d) del precedente art. 2 o fino al momento della revoca del consenso precedentemente dato;
  • 10 anni dalla raccolta dei dati, per le finalità indicate alle lettere e), f), g) del precedente art. 2, compatibilmente con il rispetto della normativa civilistica, tributaria e fiscale vigente.

Il Trattamento sarà comunque improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e verrà posto in essere con l’ausilio di strumenti e procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso e diffusione illeciti.

4) ACCESSO AI DATI

I dati personali potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2:

  • a dipendenti, collaboratori e Membri del Consiglio Direttivo del Titolare, nella loro qualità di soggetti autorizzati al trattamento;
  • a società terze o altri soggetti – a titolo esemplificativo: studi professionali, consulenti, ecc. – che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di Responsabili del trattamento.

5) COMUNICAZIONE DEI DATI

Senza la necessità di un espresso consenso – art. 6 lett. b) e c) GDPR il Titolare potrà comunicare i dati personali, per le finalità di cui all’art. 2 a: Enti Ispettivi, Autorità Giudiziarie, Società di Certificazione, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi Titolari del trattamento.

6) TRASFERIMENTO DEI DATI

I dati personali sono conservati in archivi cartacei ubicati presso la sede legale della Società e su server situati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server e gli archivi anche extra-UE; in tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili (ex artt. 44 e ss. GDPR 679/2016).

7) NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE

Il conferimento dei dati personali è:

  • facoltativo per le finalità indicate alle lettere a), b), c), d) del precedente art. 2. Il soggetto interessato che decida di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti, non riceverà alcuna comunicazione dal Titolare che riguardi eventi, manifestazioni, risultati e progressi delle spedizioni. Il trattamento effettuato precedentemente alla revoca del consenso rimane valido e lecito;
  • obbligatorio per le finalità indicate alle lettere e), f), g) del precedente art. 2.

8) DIRITTI DELL’INTERESSATO

In relazione al trattamento di dati personali volontari e donatori hanno diritto:

  • di essere informati su: dati e sede del Titolare del trattamento; le finalità e modalità del trattamento; dati e sede del Responsabile del trattamento;
  • di ottenere, a cura del Titolare o del Responsabile, senza ritardo:
    1. la conferma dell’esistenza di un trattamento di dati personali che li riguardano e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché e delle finalità su cui si basa il trattamento;
    2. la cancellazione dei dati personali che li riguardano, quando: i) gli stessi non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti, ii) è stato revocato il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico al trattamento, iii) i dati sono stati trattati in violazione di legge, iv) gli interessati si sono opposti al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento medesimo v) il Titolare è sottoposto all’obbligo legale di cancellazione dei dati personali;
    3. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbiano interesse, l’integrazione dei dati;
    4. l’attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • di opporsi per motivi connessi alla loro particolare situazione, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f);
  • di opporsi al trattamento di dati personali che li riguardano, ai fini di marketing diretto;
  • di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
  • di ricevere in un formato strutturato e leggibile da un dispositivo automatico i dati personali che li riguardano e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare a cui li avevano originariamente forniti. Nell’esercitare i propri diritti in ordine alla portabilità dei dati, gli interessati hanno il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un Titolare all’altro, se tecnicamente fattibile;
  • di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che li riguardino o che possano incidere in modo analogo significativamente sulle loro persone.

Il Titolare fornisce una copia dei dati personali oggetto del trattamento; in caso di ulteriori copie richieste dagli interessati, il Titolare potrà addebitare un contributo spese basato sui costi amministrativi effettivamente sopportati.

9) MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati in ogni momento, inviando all’attenzione del Titolare del trattamento:

  • una raccomandata A.R. a RISE AGAINST HUNGER ITALIA ONLUS, con sede in Castel Maggiore (BO), Via B. Buozzi n. 13;
  • una e-mail all’indirizzo info@riseagainsthungeritalia.it.

10) TITOLARE E RESPONSABILE

Il Titolare del trattamento è RISE AGAINST HUNGER ITALIA ONLUS, con sede in Castel Maggiore (BO), Via B. Buozzi n. 13. L’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.