Skip to main content

È sotto gli occhi di tutti, l’emergenza economica provocata dalla pandemia sta colpendo sempre più individui anche nel nostro Paese.  L’emergenza COVID-19 ha aumentato il divario sociale: i più fragili stanno pagando il prezzo più alto e rischiano di rimanere ancora più ai margini.

Persone comuni, il vicino di casa, famiglie che normalmente frequentiamo: improvvisamente senza lavoro ed aggrappate ai sussidi governativi che però non bastano per arrivare alla fine del mese. Tra maggio e settembre l’incidenza dei “nuovi poveri” è passata dal 31% al 45% e circa la metà di coloro che si rivolgono ad enti assistenziali lo fa per la prima volta.

Rise Against Hunger Italia si è impegnata nel fornire un solido contributo a queste persone dando vita all’iniziativa Merry ChristPACK, durante le recenti festività natalizie.

Grazie all’importante contributo di numerose aziende, italiane ed internazionali, oltre che alla sentita partecipazione di tanti cittadini sensibili al tema, la campagna natalizia ha consentito di realizzare ben 2500 kit alimentari!

L’iniziativa è stata un vero successo: grazie un’intensa attività di coordinamento logistico e incontro tra domanda ed offerta sono stati consegnati oltre 300 quintali di prodotti alimentari. Potendo contare su un’ampia rete di associazioni partner determinate a garantire una distribuzione capillare del prodotto in un periodo particolarmente delicato, i kit distribuiti hanno permesso di rafforzare l’aiuto agli utenti, rendendo dignitosa la tavola di Natale di chi sta attraversando momenti di difficoltà.

La distribuzione ha visto attivi enti diversi, per dimensione, obiettivi ed appartenenza, ma uniti da uno scopo comune: promuovere i diritti di tutti i cittadini, contrastando apertamente la politica dello scarto e dell’esclusione. Nello specifico, le collaborazioni più significative sono senza dubbio Caritas e Croce Rossa Italiana, per l’ampiezza del loro raggio d’azione sul territorio nazionale, ma ciascuna è ugualmente importante perché portatrice di una propria idea di solidarietà, a garanzia del fatto che nessuno venga lasciato indietro. Sulla pagina della tracciabilità sarà possibile visualizzare la distribuzione dei kit donati.

Comments are closed.